Friday, 1 October 2010

Volume della MEGA II/15. Descrizione in italiano

Altro volume di notevole interesse è il penultimo, il II/15.[1] Esso contiene l’edizione “storica” del III libro apparso 1894 a cura di Engels. Di esso meno interessante è l’introduzione di Schefold, estranea alla MEGA sia nel contenuto che nella metodologia. Molto interessante è invece l’apparato (555 pagine; il testo è di 859 pagine): un indice riporta per ogni paragrafo del testo engelsiano il riferimento al relativo manoscritto originale di Marx e ci informa se ci sia stato un eventuale passaggio attraverso i materiali redazionali di Engels che ci sono pervenuti. Le più significative aggiunte di Engels sono invece elencate in un secondo indice. Ampio spazio è dedicato al commento, ai chiarimenti, alla esplicitazione di passaggi impliciti nel testo, ecc.


[1] K. Marx, F. Engels, Gesamtausgabe (MEGA). A cura della Fondazione Internazionale Marx-Engels. Seconda sezione. Vol. 15: Il capitale. Critica dell’economia politica, Terzo volume, Hamburg 1894. A cura di R. Roth, E. Kopf e C.-E. Vollgraf. Con la collaborazione di G. Hubmann. Con un’introduzione di B. Schefold. Berlin: Akademie-Verlag 2004.

No comments:

Post a Comment

“𝑷𝒂𝒓𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒐𝒏𝒕𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊́𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒄𝒆𝒔𝒐 𝒅𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒃𝒂𝒋𝒐. 𝑫𝒆𝒔𝒂𝒓𝒓𝒐𝒍𝒍𝒐𝒔 𝒚 𝒑𝒓𝒐𝒃𝒍𝒆𝒎𝒂𝒔 𝒆𝒏 𝒍𝒂 𝒕𝒆𝒐𝒓𝒊́𝒂 𝒉𝒆𝒈𝒆𝒍𝒊𝒂𝒏𝒂 𝒅𝒆 𝒍𝒂 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒆𝒅𝒂𝒅 𝒄𝒊𝒗𝒊𝒍” por Roberto Fineschi

“𝑷𝒂𝒓𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒐𝒏𝒕𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊́𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒄𝒆𝒔𝒐 𝒅𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒃𝒂𝒋𝒐. 𝑫𝒆𝒔𝒂𝒓𝒓𝒐𝒍𝒍𝒐𝒔 𝒚 𝒑𝒓𝒐𝒃𝒍𝒆𝒎𝒂𝒔 𝒆𝒏 𝒍𝒂 𝒕𝒆...